Privacy Chronicles

Condividi questo post

Antiriciclaggio e crypto: guerra contro privacy e anonimato

www.privacychronicles.it

Antiriciclaggio e crypto: guerra contro privacy e anonimato

Attacco frontale al settore crypto, con un pacchetto di leggi che propongono sorveglianza totale e aperta discriminazione verso chi tenta di tutelare la sua privacy.

Matte Galt
9 apr 2022
∙ Pagato
8
Condividi questo post

Antiriciclaggio e crypto: guerra contro privacy e anonimato

www.privacychronicles.it
3
Condividi

Nell’Unione Europea sono in corso i lavori per portare avanti un nuovo aggiornamento delle normative antiriciclaggio, con un pacchetto proposto dalla Commissione Europea a luglio 2021.

Oltre ad aggiornare la normativa esistente, l’intenzione è di estenderne l’applicazione anche al settore crypto. Oggi cercheremo di capire alcuni punti salienti del pacchetto e quali sono le (gravi) implicazioni in tema di privacy e anonimato.

L’Unione Europea vuole spacciarti falsa sicurezza per nascondere vera sorveglianza. Non farti fregare, iscriviti a Privacy Chronicles.

Il pacchetto legislativo AML-CFT

Tutto inizia il 20 luglio 2021 con la presentazione di un “ambizioso pacchetto” per aggiornare la normativa anti riciclaggio e contro il finanziamento al terrorismo (AML-CFT).

Il pacchetto è composto di quattro proposte di legge:

  1. A Regulation establishing a new EU AML/CFT Authority

  2. A Regulation on AML/CFT, containing directly-applicable rules, including in the areas of Customer Due Diligence and Benefici…

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Privacy Chronicles per continuare a leggere questo Post e ottieni 7 giorni di accesso gratuito all'archivio completo dei Post.

Già un abbonato a pagamento? Accedi
Precedente
Prossimo
© 2023 Matte Galt
Privacy ∙ Termini ∙ Avviso di raccolta
Iniziare a scrivereScarica l'app
Substack è la casa della scrittura di grande qualità