Per favore non profilarmi
Spesso confondiamo profilazione con personalizzazione. La verità è però diversa. La profilazione ha diversi lati oscuri e si porta dietro implicazioni rilevanti per la nostra libertà.
Alzi la mano chi conosce la differenza tra “personalizzazione dei servizi” e profilazione.
Questi due termini vengono spesso venduti come sinonimi, ma non potrebbero essere più distanti tra loro. È molto importante conoscere oggi il significato di questi termini, perché tutto il nostro mondo si fonda su algoritmi di profilazione che si portano dietro implicazioni rilevanti anche per la nostra libertà.
Oggi vedremo insieme cosa si intende per profilazione e quali sono le differenze con la personalizzazione, per passare poi ad esaminare una nuova proposta di Spotify, fino ad arrivare al lato oscuro della profilazione, con il caso paradigmatico della tragedia degli Uiguiri in Cina.
Profilazione = stereotipo
I nostri nonni e tutte le generazioni precedenti vivevan…
Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni
Iscriviti a Privacy Chronicles per continuare a leggere questo Post e ottieni 7 giorni di accesso gratuito all'archivio completo dei Post.