Pronti per la cyberpandemia?
La paura di una cyberpandemia sembra essere un ottimo trampolino di lancio per una serie di misure globali liberticide in nome della "sicurezza".
A luglio 2021 si è tenuto il Cyber Polygon 2021, un evento annuale organizzato dal World Economic Forum nell’ambito del progetto “Centre for Cybersecurity”.
L’oggetto del Cyber Polygon 2021 segue quello del 2020: preparare una risposta globale ad una potenziale cyberpandemia, cioè un attacco cibernetico (come ransomware) capace di contagiare organizzazioni e sistemi anche al di fuori dei confini nazionali e con grande velocità.
A single data breach across the ocean could trigger a chain reaction and spark a ‘digital pandemic’ across the globe. People, organisations and entire states may fall victim to the catastrophe. - Cyber Polygon 2020
Klaus Schwab, fondatore del World Economic Forum, già promotore del “Great Reset” e del cosiddetto “stakeholder capitalism”, si è fatto portavoce di questa nuova minaccia chiamata cyberpandemia:
“It is important to use the COVID-19 crisis as a timely…
Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni
Iscriviti a Privacy Chronicles per continuare a leggere questo Post e ottieni 7 giorni di accesso gratuito all'archivio completo dei Post.