Come registrarsi su servizi online senza perdere privacy
Molti servizi online chiedono un'email e/o un numero di telefono. Ecco come fare per registrarsi e ricevere codici di conferma senza condividere email o telefono personali.
Molti servizi online oggi richiedono qualche tipo di codice di conferma per la registrazione e identificazione dell’utente prima di poter essere usati. Alcuni si accontentano di inviare il codice via email, altri preferiscono invece anche un numero di telefono — specie se sono servizi a pagamento.
Il problema di condividere con centinaia di servizi online email e numero di telefono è che aumentiamo di molto la superficie di rischio rispetto a violazioni di dati che purtroppo sono sempre più frequenti. Finire in qualche data leak non è bello, perché è un po’ come scrivere email e numero di telefono sul bagno di un autogrill.
Come buona prassi per diminuire i rischi è quindi preferibile evitare di condividere email e numero di telefono verso servizi che magari intendiamo usare una sola volta o che non sono affidabili.
Oggi vediamo allora qualche modo semplice per registrarsi a servizi online senza condividere email e numero di telefono personali.
Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni
Iscriviti a Privacy Chronicles per continuare a leggere questo Post e ottieni 7 giorni di accesso gratuito all'archivio completo dei Post.