Un chip per controllare il mondo
Questa è la storia di come gli Stati Uniti volevano controllare il mondo con un chip, passata ai posteri come "Crypto War". Una storia che forse è destinata a ripetersi...
Questo articolo fa parte di una serie di articoli in cui racconto la subdola guerra alle comunicazioni cifrate in corso in tutto il mondo.
Questo è il primo episodio, in cui vedremo insieme la storia della prima Crypto War, durante la quale gli Stati Uniti provarono a costringere i produttori di chip a installare una backdoor che avrebbe permesso una sorveglianza di massa totale su ogni comunicazione telefonica.
Gli episodi successivi: Episodio II, Episodio III
La crittografia come arma da guerra
Per secoli crittografia e codici segreti sono stati controllati dai governi e dai sovrani di tutto il mondo come mezzi per proteggere le comunicazioni durante le guerre e contro lo spionaggio.
Negli Stati Uniti, gli strumenti di crittografia erano qualificati come vere e proprie armi da guerra. Era una questione di sicurezza nazionale.
Dopo tutto, fu anche grazie alla capacità di Alan Turing di decifrare Enigma, il sistema di crittografia tedesco, che gli Alleati furono in grado di ottenere un va…
Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni
Iscriviti a Privacy Chronicles per continuare a leggere questo Post e ottieni 7 giorni di accesso gratuito all'archivio completo dei Post.